Dopo il successo della prima edizione, che ha celebrato la sinergia con la città di Brescia nel primo anno dopo la Capitale della Cultura 2023, il «Donizetti Guitar Festival» è pronto a risuonare in città con un ricco programma di appuntamenti, tutti ad ingresso libero e gratuito. La rassegna, organizzata dal Politecnico delle Arti, avrà la firma del direttore artistico Giulio Tampalini, musicista di fama internazionale e docente del Conservatorio Donizetti. Grazie alla sua sensibilità artistica e alla sua capacità organizzativa, dal 29 aprile al 28 maggio Bergamo diverrà un riferimento del mondo delle sei corde, con concerti imperdibili, anteprime nazionali, masterclass e iniziative che metteranno in luce il talento degli studenti e dei docenti del Politecnico delle Arti. Il festival avrà un respiro internazionale per la presenza della chitarrista polacca Kasia Smolarek, apprezzata artista di fama mondiale che suonerà per la prima volta a Bergamo proprio per questa rassegna. Il programma continuerà con i concerti di Carlotta Dalia (giovedì 8 maggio), di Giulio Tampalini (15 maggio, con apertura del duo formato dalla flautista Irene Sacchetti e dal chitarrista Fabio Bussola), degli studenti delle classi di Chitarra (22 maggio) e con il recital di Elia Portarena (28 maggio).
La programmazione sarà arricchita da una masterclass per gli studenti a cura di Kasia Smolarek (30 aprile), con una conferenza dal titolo «Liuteria in controluce. Oltre la tecnica, dentro il suono» – un percorso formativo dedicato alla liuteria sui modelli ottocenteschi più rappresentativi, a cura di Gabriele Lodi, oggi punto di riferimento della liuteria chitarristica italiana (8 maggio) -, e con un seminario del compositore Daniele Fabio dal titolo «La Trascrizione d’autore per chitarra: approcci e riflessioni metodologiche» (15 maggio). Il direttore artistico Giulio Tampalini presenterà la sua nuova incisione dell’opera integrale per chitarra sola di Luigi Legnani e due brani in prima esecuzione assoluta, a lui dedicati, di Luigi Scarpa e Carlo Francesco Defranceschi.
Tutti i concerti si terranno presso la chiesa della Madonna del Bosco a Bergamo grazie alla preziosa collaborazione di Monsignor Giulio Dellavite che ringraziamo per la disponibilità.
«La nostra rassegna, nata lo scorso anno, si amplia con proposte di respiro nazionale e internazionale che contribuiscono ad arricchire il programma musicale della città – spiega Giulio Tampalini –. Stiamo parlando di un calendario di appuntamenti che permetterà agli appassionati di vivere tutta la magia dello strumento e al nuovo pubblico di restare affascinati di fronte alla versatilità della chitarra, che è lo strumento più diffuso e conosciuto al mondo. Grazie a tutti gli artisti e professionisti che porteranno la loro arte sul palco di Bergamo e a Monsignor Giulio Dellavite per averci concesso una meravigliosa location».
«Con la seconda edizione del festival – dichiara la direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo Daniela Giordano – continuiamo a scoprire nuove sfaccettature della chitarra grazie a una programmazione di grande valore, che prevede concerti, incontri e masterclass e che permette ai nostri studenti di vivere un’importante opportunità di alta formazione. Grazie al Maestro Tampalini per questo nuovo regalo al Politecnico e alla città di Bergamo».
CONCERTO
Martedì 29 aprile, ore 20:30
Chiesa della Madonna del Bosco, Via Madonna del Bosco 58, Bergamo
KASIA SMOLAREK (Polonia) Recital di chitarra
MASTERCLASS CON KASIA SMOLAREK
Mercoledì 30 aprile, ore 10:00-18:00
Conservatorio di Musica Donizetti, via Don Luigi Palazzolo 88, Bergamo
CONFERENZA DI LIUTERIA
Giovedì 8 maggio, ore 15:00-17:00
Conservatorio di Musica Donizetti, via Don Luigi Palazzolo 88, Bergamo
Dalla radice al suono: Viaggio nella liuteria chitarristica con GABRIELE LODI, liutaio
CONCERTO
Giovedì 8 maggio, ore 20:30
Chiesa della Madonna del Bosco, Via Madonna del Bosco 58, Bergamo
CARLOTTA DALIA recital di chitarra
SEMINARIO
Giovedì 15 maggio, ore 15:00-18:00
Conservatorio di Musica Donizetti, via Don Luigi Palazzolo 88, Bergamo
La Trascrizione d’autore per chitarra: approcci e riflessioni metodologiche con DANIELE FABIO, chitarrista e compositore
CONCERTO
Giovedì 15 maggio, ore 20:30
Chiesa della Madonna del Bosco, Via Madonna del Bosco 58, Bergamo
FABIO BUSSOLA chitarra
IRENE SACCHETTI flauto
GIULIO TAMPALINI chitarra
CONCERTO
Giovedì 22 maggio, ore 20:30
Chiesa della Madonna del Bosco, Via Madonna del Bosco 58, Bergamo
Giovani Stelle delle sei corde, Concerto degli studenti delle classi di chitarra del Conservatorio G. Donizetti
CONCERTO
Mercoledì 28 maggio, ore 20:30
Chiesa della Madonna del Bosco, Via Madonna del Bosco 58, Bergamo
ELIA PORTARENA, recital di chitarra